Il nome proprio Carola è di origine tedesca e significa "uomo libero". Deriva infatti dal nome Carolus, che a sua volta deriva dal termine carus, ovvero "caro" o "amato".
L'origine del nome Carolus si perde nella notte dei tempi, ma si sa che fu portato da diversi sovrani europei nel Medioevo. Tra questi, il più noto è senz'altro Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero nel IX secolo.
Il nome Carola ha avuto un notevole successo in Europa nel corso dei secoli e ancora oggi è molto diffuso in molti paesi, Italia compresa. In effetti, la forma italiana di Carolus è Carlo per gli uomini e Carla o Carolina per le donne.
Nonostante il suo significato positivo, il nome Carola non è mai stato particolarmente popolare in Italia. Tuttavia, negli ultimi anni sembra aver vissuto una sorta di rinascita, grazie anche alla sua sonorità gradevole e al fatto che è facilmente associabile a personaggi storici come Carlo Magno o Carolina d'Austria.
In ogni caso, il nome Carola resta un choix original et distingué pour un prénom de fille.
In Italia, nel corso del 2022 è stato registrato un solo nato con il nome Carola Rosa. In generale, il numero di nascite con questo nome in Italia è molto basso e non ha mostrato un trend particolare negli ultimi anni. Tuttavia, ogni nascita è una nuova opportunità per celebrare la vita e l'individualità di ogni persona, indipendentemente dal suo nome o dalla sua rarità.